Donne e scienza: le storie delle prime laureate trentine per abbattere gli stereotipi culturali
Oggi pomeriggio a Trento l’incontro per promuovere la partecipazione femminile al mondo delle scienze e della tecnologia attraverso gli esempi concreti delle prime laureate trentine in ingegneria, matematica, scienze cognitive.
Leggi
Autorizzati in Trentino 5 ulteriori percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado
Sono 5 i percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado approvati dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2023/2024 nella provincia di Trento, che si aggiungono ad un sesto, già partito quest’anno, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “F. Fontana”...
Leggi
PNRR del Trentino, il budget sale a 1,54 miliardi di euro
“Allo stato attuale, il budget complessivo del PNRR del Trentino ha raggiunto l’importo complessivo di un miliardo e 546 milioni di euro, 234 milioni in più rispetto al dato ufficiale del maggio scorso. Si tratta di un insieme di progetti strategici che si è arricchito strada facendo e...
Leggi
Sicurezza nei boschi, un’area di addestramento permanente per gli operai forestali
Prevenire gli incidenti durante le fasi di taglio ed esbosco delle piante schiantate e ridurre così i rischi per gli operatori forestali. Con questo obiettivo, negli spazi del Centro vivaistico forestale San Giorgio, in Val di Sella, l’Agenzia provinciale delle foreste demaniali (Aprofod)...
Leggi
Trentodoc Festival: domani, venerdì 7 ottobre, alle ore 18.30 l'inaugurazione ufficiale
Mancano poche ore al via alla prima edizione del Trentodoc Festival. Gli appuntamenti avranno inizio già dalla mattinata di domani, venerdì 7 ottobre. L'inaugurazione ufficiale è invece prevista domani alle ore 18.30 al Chiostro degli Agostiniani (vicolo S. Marco) a Trento. Saranno...
Leggi
Linea della Valsugana, prolungato il servizio su rotaia e bus sostitutivo
La Provincia informa che il servizio sulla linea ferroviaria Trento-Borgo-Bassano è stato riprogrammato con corse sia su rotaia che su gomma tramite bus sostitutivo per adeguare la messa in esercizio dei treni alle disponibilità del materiale rotabile. Da fine agosto il servizio...
Leggi
Occupazione in crescita in Trentino nel 2021 e nei primi mesi del 2022
Nel corso del 2021 il mercato del lavoro trentino ha risentito positivamente dell’uscita dalla fase più grave della pandemia. Tutti gli indicatori registrano un netto miglioramento rispetto all'anno precedente e, cosa ancor più significativa, in alcuni casi hanno non solo raggiunto ma...
Leggi
Venerdì riunione di Giunta in sede: alle 12 conferenza stampa
Questa settimana la seduta della giunta provinciale di Trento si terrà in sede. Al termine, verso le ore 12, è previsto un incontro con la stampa. Appuntamento nella Sala Belli del Palazzo di Piazza Dante. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati. È richiesto un accredito...
Leggi
La festa della famiglia in tema autunnale al Museo di San Michele
Domenica 9 ottobre, per la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina in collaborazione con il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg propone “Agrifamily d’autunno”, un pomeriggio durante il quale bambini e genitori possono...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 6 ottobre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 804. Di questi, 9 sono stati rilevati al molecolare (su 176 test effettuati) e 795 all’antigenico (su 3032 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività...
Leggi
Vaccinazioni Covid: si parte con le quarte dosi agli over12
Al via in Trentino, le somministrazioni della quarta dose del vaccino Covid anche per i più giovani. A partire da domani, venerdì 7 ottobre, le persone con più di 12 anni potranno essere vaccinate con i vaccini bivalenti anti Covid. Al Cup-online Apss (https://cup.apss.tn.it) già...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato il console generale di Francia a Milano Revardeaux
Visita ufficiale ieri a Trento del console generale di Francia a Milano François Revardeaux, che è stato ricevuto dal presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti nella sede di Piazza Dante. Nel corso dell'incontro, a cui ha partecipato anche la console onoraria di Francia a...
Leggi
Programma Gol, in due mesi Agenzia del lavoro ha coinvolto 2.343 persone
Conoscenza del sistema trentino delle politiche attive del lavoro e confronto con una rappresentanza degli operatori dei Centri per l’impiego e degli Enti accreditati alla formazione e al lavoro. Il commissario straordinario di Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) Raffaele...
Leggi
Fugatti: “Le opere infrastrutturali indispensabili per garantire il futuro del territorio”
“Regione e Province autonome di Trento e Bolzano devono essere insieme capaci di portare avanti una proiezione e una capacità di prevedere investimenti sul territorio che sia innovatrice per gli anni a venire”. È il pensiero su cui si è focalizzato il Presidente della Regione e della...
Leggi
Una scuola “diffusa” per il Comune di Madruzzo
Prima la scuola dell'infanzia e il contiguo nido di Lasino, quindi la scuola dell'infanzia di Calavino, poi la scuola dell'infanzia e la primaria di Sarche con il percorso del Parco Giochi Diffuso. Sono le tante visite che oggi l'assessore provinciale all'assessore all'istruzione,...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 5 ottobre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 760. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 209 test effettuati) e 749 all’antigenico (su 2847 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività...
Leggi
La pietra trentina “è unica”. E il Marchio qualità ha già convinto oltre 50 imprese
Garantire l’innovazione e il futuro della pietra trentina, un capitale naturale unico che il nostro territorio ha il compito di valorizzare. Attraverso un settore che sta tornando ad essere competitivo, dopo le difficoltà, e che conta oggi circa 600 addetti, un milione di metri cubi annui...
Leggi
L'assessore Gottardi ha incontrato Trenitalia: riflessioni sul servizio esistente e sulle prospettive
Si è svolto oggi un primo incontro tra l'assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi e Trenitalia, rappresentata dal direttore regionale Roger Hopfinger, per fare il punto della situazione, sia sui profili gestionali del contratto vigente, in scadenza nel 2024, sia sulle...
Leggi